Iscriviti Iscriviti e sarai il primo a scoprire nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche e molto altro ancora.

Scenari applicativi dei sistemi di accumulo di energia C&I: liberare nuovo valore in combinazione con i generatori diesel

Autore: Ryan Clancy

69 visualizzazioni

Con l’aumento della domanda energetica globale e l’intensificarsi degli obiettivi di sostenibilità,Sistemi di accumulo di energia (ESS) commerciali e industriali (C&I)stanno emergendo come risorse essenziali per le aziende di tutti i settori. Non solo riducono i costi operativi e migliorano la resilienza energetica, ma stanno anche trasformando il modo in cui i sistemi di backup tradizionali, come i generatori diesel, vengono implementati e ottimizzati.

Lungi dal sostituire completamente i generatori diesel, i sistemi ESS C&I spesso lavorano in tandem con essi, creando sistemi energetici ibridi che combinano il funzionamento pulito e sostenibile delle batterie e la gestione intelligente con le robuste e prolungate capacità di backup dei motori diesel. Insieme, consentono alle aziende di ottimizzare il consumo energetico, massimizzare l'affidabilità, migliorare la flessibilità operativa e ridurre drasticamente l'impronta di carbonio.

Questo articolo offre una panoramica dettagliata dei vari scenari applicativi dei sistemi di accumulo di energia C&I, con particolare attenzione alla loro sinergia con i generatori diesel.

 

Sistemi di accumulo di energia C&I

 

Scenari applicativi dei sistemi di accumulo di energia C&I

 

1. Peak Shaving: riduzione del tempo di funzionamento del generatore e miglioramento dell'efficienza

Tradizionalmente, i generatori diesel sono stati utilizzati per gestire i picchi di carico o per integrare l'energia quando la domanda supera la capacità di connessione alla rete di un impianto. Tuttavia, far funzionare i generatori a carico parziale è altamente inefficiente e comporta un maggiore consumo di carburante, usura ed emissioni.

I sistemi di accumulo di energia C&I ottimizzano l'utilizzo dei generatori gestendo i picchi di breve durata senza accendere inutilmente le unità diesel. Le batterie gestiscono picchi di domanda rapidi e brevi, mentre i generatori sono riservati a carichi elevati e prolungati, operando nel loro intervallo di efficienza ottimale.

2. Partecipazione alla risposta alla domanda con ibridi diesel-batteria

Gli impianti dotati sia di generatori diesel che di ESS C&I possono partecipare in modo più attivo e flessibile ai programmi di Demand Response (DR). In caso di richiesta di riduzione del carico da parte della rete, il sistema di accumulo di energia C&I può rispondere immediatamente e, se è necessario un intervento più prolungato, il generatore diesel può subentrare senza interruzioni.

Questo approccio preserva l'integrità delle operazioni massimizzando al contempo i ricavi derivanti dai programmi DR.

3. Arbitraggio energetico e distribuzione intelligente dei generatori

In molte regioni, soprattutto dove le tariffe elettriche basate sul tempo di utilizzo (ToU) oscillano significativamente, l'arbitraggio energetico diventa un'opportunità chiave. Caricando la batteria dalla rete o dal generatore durante i periodi di bassa tariffa e scaricandola durante i periodi di punta, gli impianti possono ottimizzare sia i costi che il funzionamento del generatore diesel.

Gli algoritmi di distribuzione ibridi determinano i momenti più economici per far funzionare i generatori rispetto al prelievo dall'accumulo, tenendo conto dei costi del carburante, dei prezzi dell'elettricità e dell'efficienza del sistema.

4. Integrazione delle energie rinnovabili e compensazione del diesel

L'aggiunta di fonti rinnovabili come il solare o l'eolico a siti esistenti alimentati da generatori può ridurre drasticamente la dipendenza dal carburante. Tuttavia, poiché l'energia rinnovabile è variabile, abbinarla sia all'accumulo di energia che ai generatori diesel ne garantisce l'affidabilità.

Il sistema di batterie immagazzina l'energia rinnovabile in eccesso e la fornisce quando necessario, mentre il generatore funge da riserva durante i periodi prolungati di scarsa esposizione al sole o di assenza di vento.

5. Alimentazione di backup: transizione più fluida e autonomia estesa

I generatori diesel sono stati lo standard per l'alimentazione di riserva nelle operazioni mission-critical. Tuttavia, durante le interruzioni della rete, si verifica spesso un ritardo (anche di pochi secondi) tra il guasto della rete e l'avvio del generatore, che può essere problematico per le apparecchiature sensibili.

C&I ESS risolve questo problema fornendo un backup istantaneo, colmando il divario finché il generatore diesel non si avvia, o addirittura mantenendo le operazioni da solo per interruzioni di breve durata, riducendo al minimo gli avvii del generatore.

 

Sistemi di accumulo di energia commerciale e industriale

 

6. Resilienza delle microreti: microreti Diesel-ESS avanzate

Le microreti, soprattutto nelle aree remote, spesso integrano batterie, energie rinnovabili e generatori diesel per creare sistemi energetici altamente resilienti e flessibili.
In tali configurazioni, le unità ESS a batteria gestiscono le fluttuazioni giornaliere e le interruzioni di energia di breve durata, mentre i generatori diesel vengono attivati ​​solo quando l'accumulo è esaurito o in periodi prolungati di bassa generazione di energia rinnovabile. I controller avanzati per microreti garantiscono un coordinamento perfetto tra le risorse.

7. Supporto alle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

La rapida diffusione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici, in particolare quelle a ricarica rapida, esercita un'enorme pressione sulle infrastrutture esistenti. Laddove la capacità di connessione alla rete è insufficiente e l'aggiornamento risulta costoso, una soluzione combinata di batterie e generatori diesel può soddisfare efficacemente i picchi di domanda senza ingenti investimenti nella rete.

8. Supporto dei servizi di rete con sistemi ibridi

In alcuni mercati, gli impianti possono offrire servizi di stabilizzazione della rete, come la regolazione della frequenza o il supporto della tensione. I sistemi a batteria rispondono quasi istantaneamente a queste esigenze. Tuttavia, per servizi di durata più lunga, è possibile programmare un generatore diesel per mantenere l'erogazione di energia, soprattutto durante eventi ausiliari di lunga durata.

9. Rinvio dell'aggiornamento delle infrastrutture

Nelle regioni con capacità di rete limitata, vengono spesso installati generatori diesel per evitare costosi ammodernamenti. L'abbinamento di batterie e generatori garantisce che gli ammodernamenti infrastrutturali possano essere rinviati per periodi più lunghi.

L'ESS uniforma i modelli di consumo, attenuando lo stress della rete, mentre il generatore fornisce backup solo quando assolutamente necessario.

10. Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità riducendo le emissioni dei generatori

Sebbene i generatori diesel siano indispensabili in molti impianti industriali e commerciali, rappresentano una fonte significativa di emissioni di carbonio. Utilizzando strategicamente sistemi di accumulo di energia insieme ai generatori diesel, le aziende possono ridurre drasticamente i tempi di funzionamento dei generatori, abbassare le emissioni di Scope 1 e raggiungere gli obiettivi ESG senza compromettere l'affidabilità.

 

Caso ROYPOW: alimentare grandi eventi con sistemi ESS efficienti dal punto di vista energetico e convenienti

 

I sistemi di accumulo di energia C&I si sono dimostrati efficaci in molti casi. Ad esempio, in un recente concerto su larga scala in California, ROYPOW ha dimostrato come il suo sistema di accumulo di energia (ESS) funzioni perfettamente con i generatori diesel, riducendo il consumo di carburante e i costi operativi.

ROYPOW ha fornito unSistema di accumulo di energia ibrido con generatore diesel da 250 kW / 153 kWhper un fornitore di servizi di noleggio, lavorando insieme ai due generatori diesel da 144 kW del fornitore (uno dei quali funge da riserva) per supportare un carico di picco di 200 kW durante il concerto.

Grazie alla gestione intelligente dei generatori diesel per ottenere costantemente il più basso consumo di carburante specifico (BSFC) dopo ogni avviamento, le soluzioni ESS C&I di ROYPOW hanno contribuito a ridurre il consumo di carburante e a garantire un'alimentazione elettrica stabile. Inoltre, l'integrazione del sistema di accumulo ibrido di energia di ROYPOW elimina la necessità di sovradimensionare i generatori diesel. Ciò riduce significativamente i costi di esercizio e, a lungo termine, riduce il costo totale di proprietà (TCO), rendendolo un investimento intelligente per le società di noleggio.

 Sistemi di accumulo di energia commerciale e industriale-2

 

 

Conclusione: i sistemi energetici ibridi sono il futuro

 

I sistemi di accumulo di energia C&I non sono semplici "batterie di riserva", ma risorse energetiche sofisticate e intelligenti che migliorano, ottimizzano e trasformano il ruolo dei generatori diesel all'interno dei moderni ecosistemi energetici.

Lavorando in sinergia, le batterie e i generatori diesel offrono:

  • Maggiore resilienza energetica
  • Costi operativi inferiori
  • Impatto ambientale ridotto
  • Maggiore partecipazione ai mercati energetici
  • Protezione futura contro l'instabilità della rete e l'evoluzione delle normative

Per i settori in cui la sicurezza energetica, l'ottimizzazione dei costi e la sostenibilità sono tutte priorità, i sistemi ibridi che combinano ESS C&I e generazione diesel stanno rapidamente diventando lo standard di riferimento.

Con il progresso della tecnologia delle batterie, i controlli sempre più intelligenti e l'inasprimento dei vincoli sulle emissioni di carbonio, il futuro appartiene alle aziende che investono oggi in queste soluzioni energetiche integrate, flessibili e sostenibili.

 

Domande frequenti (FAQ) sui sistemi di accumulo di energia C&I

 

1. Che cos'è un sistema di accumulo di energia C&I?

Un sistema di accumulo di energia C&I (Commercial and Industrial) è una soluzione di accumulo di energia basata su batterie, pensata per strutture come cantieri edili, miniere, parchi industriali, fabbriche, data center e ospedali. Consente una gestione energetica più efficiente, riduce i costi operativi, fornisce un'alimentazione di backup affidabile e supporta l'integrazione delle energie rinnovabili, contribuendo a operazioni più sostenibili e resilienti.

2. In che modo l'accumulo di energia apporta vantaggi agli utenti commerciali e industriali?

I principali vantaggi includono:

Riduzione dei picchi di consumo e della tariffa di domanda
Alimentazione di backup durante le interruzioni
Spostamento del carico verso orari meno costosi e non di punta
Migliore integrazione con le energie rinnovabili come quella solare o eolica
Miglioramento della qualità e dell'affidabilità dell'energia

3. I sistemi di accumulo di energia C&I possono funzionare con generatori diesel?

Sì. I sistemi C&I sono spesso ibridati con generatori diesel per migliorare l'efficienza del carburante, ridurre le emissioni e prolungare la durata del generatore. Il sistema C&I fornisce energia istantanea e gestisce carichi più piccoli, consentendo al generatore di funzionare solo quando necessario o con carichi ottimali.

4. Qual è il vantaggio di utilizzare un sistema ibrido batteria + generatore diesel?

Risparmio di carburante: le batterie riducono il tempo di funzionamento del diesel, riducendo il consumo di carburante
Risposta più rapida: le batterie forniscono energia istantanea mentre i generatori aumentano
Durata prolungata del generatore: usura ridotta dovuta al ciclo
Emissioni ridotte: meno emissioni riducendo al minimo l'uso del generatore

5. L'accumulo di energia C&I è conveniente?

Sì, soprattutto nelle regioni con tariffe elevate, reti inaffidabili o incentivi per l'energia pulita. Sebbene il costo iniziale possa essere elevato, il ROI è spesso elevato grazie a:

Bollette energetiche ridotte
Meno interruzioni e tempi di inattività
Partecipazione ai servizi di rete (ad esempio, regolazione della frequenza)

6. Quali settori sono più adatti ai sistemi di accumulo di energia C&I?

Cantieri edili
Magazzini e centri logistici
centri commerciali
centri dati
Ospedali e strutture sanitarie
Siti minerari o di costruzione remoti
Infrastruttura di telecomunicazioni
Scuole e università
Stazioni di ricarica fotovoltaica

7. Quanto dovrebbe essere grande un sistema di accumulo di energia C&I?

Dipende dal profilo di carico, dalle esigenze di alimentazione di backup e dagli obiettivi (ad esempio, riduzione dei picchi di potenza rispetto a un backup completo). I sistemi possono variare da decine di kilowattora (kWh) a diversi megawattora (MWh). Un audit energetico dettagliato aiuta a determinare la dimensione ottimale.

8. Come vengono controllati e gestiti i sistemi di accumulo di energia C&I?

I sistemi avanzati di gestione dell'energia (EMS) monitorano i flussi di energia in tempo reale e ottimizzano l'utilizzo in base ai prezzi dell'elettricità, alla domanda di carico e allo stato del sistema. Molte piattaforme EMS includono intelligenza artificiale o apprendimento automatico per l'ottimizzazione predittiva.

9. I sistemi C&I possono partecipare ai mercati energetici?

Sì, in molte regioni possono offrire servizi come:

Regolazione della frequenza
Supporto di tensione
Riserve di capacità
Programmi di risposta alla domanda
Ciò crea un flusso di entrate extra.

10. Quali tipi di batterie vengono utilizzate per l'accumulo di energia C&I?

I più comuni sono:

Ioni di litio (Li-ion): elevata densità energetica, risposta rapida, lunga durata
LFP (Litio Ferro Fosfato): più sicuro, termicamente stabile, diffuso nell'uso industriale
Batterie a flusso: lunga durata, più adatte ai sistemi più grandi
Piombo-acido: più economico ma più pesante e di durata più breve

11. Esistono incentivi governativi per l'installazione di sistemi di accumulo di energia C&I?

Sì. Molti Paesi offrono crediti d'imposta, sovvenzioni, sconti o tariffe feed-in per incoraggiare l'adozione. Queste politiche contribuiscono a compensare i costi di capitale e a migliorare la fattibilità del progetto.

12. Un sistema di accumulo di energia C&I può funzionare completamente fuori dalla rete?

Sì. Con una capacità della batteria sufficiente e/o generatori di riserva, è possibile il funzionamento in modalità off-grid. Questo è particolarmente utile per:

Luoghi remoti
Aree con rete elettrica inaffidabile
Operazioni mission-critical che richiedono tempi di attività continui

13. Qual è la durata tipica di un sistema di accumulo di energia C&I?

Batterie agli ioni di litio: 8–15 anni a seconda dell'utilizzo
Piombo-acido: 3–5 anni
Batterie a flusso: 10–20 anni
La maggior parte dei sistemi è progettata per migliaia di cicli di carica-scarica.

14. Come si effettua la manutenzione di un sistema di accumulo di energia C&I?

Aggiornamenti software regolari e monitoraggio
Ispezioni periodiche degli inverter, del sistema HVAC e delle condizioni della batteria
Diagnostica remota tramite EMS
Servizi di garanzia e manutenzione predittiva per componenti critici

15. Quali caratteristiche di sicurezza sono incluse nei sistemi di accumulo di energia C&I?

Sistema di gestione della batteria (BMS)
Rilevazione e spegnimento incendi
Sistemi di gestione termica
Capacità di spegnimento remoto
Conformità agli standard di sicurezza internazionali (ad esempio, UL 9540A, IEC 62619)

blog
Ryan Clancy

Ryan Clancy è uno scrittore e blogger freelance specializzato in ingegneria e tecnologia, con oltre 5 anni di esperienza in ingegneria meccanica e oltre 10 anni di esperienza nella scrittura. È appassionato di tutto ciò che riguarda l'ingegneria e la tecnologia, in particolare l'ingegneria meccanica, e di portare l'ingegneria a un livello comprensibile a tutti.

Contattaci

icona email

Compila il modulo. Il nostro ufficio commerciale ti contatterà il prima possibile.

Nome e cognome*
Paese/Regione*
Cap*
Telefono
Messaggio*
Si prega di compilare i campi obbligatori.

Suggerimenti: per richieste post-vendita, invia le tue informazioniQui.

Contattaci

tel_ico

Si prega di compilare il modulo sottostante. Il nostro reparto vendite vi contatterà il prima possibile.

Nome e cognome*
Paese/Regione*
Cap*
Telefono
Messaggio*
Si prega di compilare i campi obbligatori.

Suggerimenti: per richieste post-vendita, invia le tue informazioniQui.

  • ROYPOW twitter
  • ROYPOW instagram
  • ROYPOW youtube
  • ROYPOW linkedin
  • ROYPOW su Facebook
  • ROYPOW tiktok

Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi progressi, approfondimenti e attività di ROYPOW sulle soluzioni per l'energia rinnovabile.

Nome e cognome*
Paese/Regione*
Cap*
Telefono
Messaggio*
Si prega di compilare i campi obbligatori.

Suggerimenti: per richieste post-vendita, invia le tue informazioniQui.

xunpanChatta ora
xunpanPre-vendita
Richiesta
xunpanDiventare
un rivenditore